

Nuova Audizione 2022 “Il Melodramma ovvero la Disfatta della Donna"
GVManagement e L’Associazione Musica e Prosa organizzano una nuova audizione per
“Il Melodramma ovvero la Disfatta della Donna”
soggetto e regia di Sandro Santillo
La nuova audizione si terrà giovedì 27/01/2022 dalle 10.00 a Milano (location da confermare) e sarà aperta a soprani lirici di ogni età e nazionalità.
Data l'attuale situazione di continua emergenza sanitaria e restrizioni negli spostamenti tra provincie e regioni diverse, si suggerisce la partecipazione a soprani residenti a Milano, anche in previsione di prove e recite a Milano.
Lo spettacolo "Il Melodramma ovvero la Disfatta della Donna”, tutelato SIAE, vedrà la presenza di 3 donne sul palco: un’attrice, una pianista e un soprano che racconteranno il destino della Donna nel Melodramma, alternando brani recitati ad arie.
Per l’opera suddetta sono previste numerose rappresentazioni retribuite a partire da febbraio 2022, compatibilmente con la situazione sanitaria e le restrizioni nazionali e regionali.
Inoltre, le candidate che avranno dato i migliori risultati potranno essere tenute in considerazione per altri eventi e concerti.
Il costo dell’audizione è di €10 (comprensivo di sala e di pianista), da effettuare in contanti al momento dell’audizione.
Le arie da portare all’audizione sono le seguenti:
“In quali eccessi, o Numi!” (Donna Elvira, Don Giovanni)
“Vissi d'arte, vissi d'amore” (Tosca, Tosca)
“Casta Diva” (Norma, Norma)
“Un bel dì, vedremo” (Butterfly, Madama Butterfly)
"Lascia ch'io pianga" (Almirena, Rinaldo - Handel)
"Habanera" (Carmen, Carmen)
"Ardon gl'incensi" (Lucia, Lucia di Lammermoor):
*dal N° 28 di pag. 227 a pag. 232.
"Ah, forse è lui che l'anima" (Violetta, Traviata):
*da pag. 66 alla 4° battuta di pag. 72; dalla 3° battuta di pag. 75 fino alla fine.
"Presago il core della tua condanna" (Aida, Aida):
*da pag. 308 a pag. 308; da pag 310 a pag. 311.
*I numeri delle pagine si riferiscono allo spartito per canto e piano Ricordi.
La Commissione sceglierà, tra quelle in elenco, quale Arie ascoltare.
Lo spettacolo non sarà un recital ed è stato creato come lavoro d'insieme (pianista,attrice, soprano).
Se necessario, data la diversa tessitura di alcune arie, sarà possibile modificare il tono.
La Commissione sarà composta da:
M° Sandro Santillo, regista, L’Associazione Musica e Prosa
Dott. Christian Sforza, GVManagement
Scadenza iscrizioni 23/01/2022
Per partecipare è necessario richiedere e compilare il modulo di iscrizione e inviarlo via mail insieme ad un curriculum con foto a: info@gvmanagement.it
Ricevuta la documentazione di cui sopra, le candidate saranno convocate per posta elettronica.
La domanda di partecipazione obbliga la candidata all'accettazione di tutte le norme contenute nel bando-regolamento.
Agenzia Organizzazione Eventi